Tematica Navi, sottomarini, sommergibili

Brigantino Sedov

Brigantino Sedov

Foto: Zeglarz.

Nome: Brigantino Sedov

Notizie: La Sedov, in onore dell’monimo esploratore polare, è il più grande veliero adibito a nave scuola del mondo, lunga 17,5 m e larga 14,6 stazza 6148 t. Fu costruita nel 1921 e varata con i nome Magdalene Vinnen nei cantieri navali di Kiel in Germania. Nel 1936 la Magdalene Vinnen fu venduta alla Norddeutscher Lloyd, e ribattezzata Kommodore Johnsen, e utilizzata per il trasporto di merci verso l’Australia. Dopo la capitolazione tedesca dell’8 maggio 1945 passo all’Inghilterra nel 1949 e in seguito all’Unione Sovietica nel 1950 a titolo di risarcimento dei danni di guerra. Fu ribattezzata Sedov in onore di Georgij Sedov celebre esploratore russo scomparso nel 1914 dopo ver tentato nel 1912 di raggiungere il Polo Nord. La Sedov divenne una nave per ricerche oceanografiche fino al 1966. Dal 1966 al1981, il Ministero della Pesca russo la fa adattare, a nave scuola per equipaggi di velieri da pesca, nei cantieri di Kronstadt, con base d’attracco a Riga in Lettonia. Dopo la caduta del muro di Berlino nel 1989 e la proclamazione d’indipendenza della Lettonia la Sdov lascia il porto di Riga per quello di Mourmansk, sul mare di Barents, libero dai ghiacci durante l’inverno. Viene oggi utilizzata come nave scuola.


Stato: U.S.S.R.

Anno: 1981